Patrimonio mondiale dell'Unesco
Verona per noi è la più bella città del mondo (dopo Venezia), un luogo straordinario.
Gode di un microclima particolare con temperature miti sia d'estate che d'inverno.
È circondata da colline, disegnata dal fiume Adige e si vanta di una storia millenaria.
È stata dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità.
L'area su cui sorge Verona è stata abitata fin dal neolitico, quando si ebbe la probabile presenza di un villaggio presso la zona meridionale di colle San Pietro.
Verona è stata la seconda città dell'Impero Romano.
Intrigante e ricca di fascino è la storia che precede l'arrivo dei romani.
I Romani si rivolsero, per ottenere aiuto, ai
Paleoveneti, poiché li ritenevano consanguinei: questa credenza era frutto di una leggenda che vedeva Antenore e gli Eneti, tra i pochi sopravvissuti alla guerra di Troia, cacciati dalla loro terra, e giunti dopo un lungo viaggio nell'alto Adriatico, nella regione corrispondente grosso modo al Veneto odierno, dove cacciarono gli Euganei.
Lo stesso Catone afferma che "Venetos Troiana stirpe ortos".